• Vatican Chapels
  • Music
  • Visit
  • Buy
    • Borges Labyirinth
    • Vatican Chapels
  • Idea
  • Team
  • Press
  • Contact

Vatican Chapels

Francesco Magnani e Traudy Pelzel

Giugno 23, 2020 by Sound

Per il brano dedicato al Padiglione Asplund ho lavorato su reminiscenze timbriche che riportano a suoni organici, come se facessero parte del bosco, proprio per evidenziare l’idea alla base di questo progetto e la distanza tra la cappella e i luoghi della civiltà.

Eduardo Souto de Moura

Giugno 23, 2020 by Sound

La pietra grezza con cui è costruita questa cappella fa pensare all’aspetto più antico e classico della fabbricazione delle chiese e per questo mi sono spinto verso un ambito più contemporaneo per creare un contrasto. Con Marco Messina abbiamo lavorato su una timbrica elettronica, utilizzando un campione d’orchestra e ricamando una serie di trame di pianoforte e sintetizzatori.

Carla Juaçaba

Giugno 23, 2020 by Sound

Basata sul concetto geometrico di specularità quella di Carla Juaçaba è una cappella in cui le croci in aciaio – una distesa e una in verticale -riportano alla struttura della composizione. Con accordi che si alternano, dalla zona bassa del pianoforte a quella alta, si crea un gioco di rifrazione.

Sean Godsell

Giugno 23, 2020 by Sound

In questo brano risuonano le campane per una torre che Godsell ha immaginato alla stregua dei tozzi campanili veneziani. La musica diventa elemento architettonico, simulando il movimento sonoro delle campane, e chiede all’ascoltatore di rivolgere il proprio sguardo verso la porzione di cielo che sembra essere l’affresco che la natura ha disegnato per chiudere il perimetro superiore dell’opera.

Smiljan Radic

Giugno 23, 2020 by Sound

Questa cappella ha una struttura circolare così come il nucleo d’ispirazione del brano che ho costruito sulla peculiarità di una nota costante che si ripete, dall’inizio alla fine, e che ho associato all’elemento ligneo, il centro dell’opera, trait d’union che mette in contatto terra e cielo.

Francesco Cellini

Giugno 23, 2020 by Sound

L’ispirazione per la scrittura dedicata a Cellini deriva dai suoi due monoliti geometrici che si incastrano, in orizzontale e verticale. Ho così costruito un brano su un unico accordo, sul “fa”, che si ripete ma con natura diversa: fa minore, maggiore, settima, dominante, etc… la sfida era trovare un modo per lavorare intorno a una relazione melodica e armonica ispirata alla geometria del monolite.

Ricardo Flores, Eva Prats

Giugno 23, 2020 by Sound

Il brano è un esperimento di digital art con un coro virtuale digitale, un gesto creativo realizzato con voci campionate digitalmente che creano una suggestione musicale e timbrica molto vicina alla realtà. Il file musicale ha un peso di 37 megabyte, da qui il neologismo 37 choirbytes

Andrew Berman

Giugno 23, 2020 by Sound

La composizione di Berman è costruita sul concetto della triade musicale, come a ricordare la struttura architettonica costruita su tre lati. Risuona, insieme al pianoforte, un trio di archi – viola, violino, violoncello – in questo brano la cui metrica è in tre quarti.

Norman Foster

Giugno 23, 2020 by Sound

Con la sua cappella, Foster mette in condizione sia la luce che l’aria di essere “suonate”, trasformando la sua chiesa in un grande strumento musicale. Ho scritto dunque un pezzo per 5 flauti per riportare la sensazione del vento che passa attraverso la struttura architettonica, struttura che modifica e modula l’aria.

Javier Corvalán

Giugno 23, 2020 by Sound

La matrice di questa composizione riporta, ritmicamente, alle forme ellittiche delle ombre di questa cappella. È un brano con una forte matrice ciclica, in sette ottavi, un tempo dispari, un tempo “asimmetrico”. Ho lavorato timbricamente con le percussioni, considerando i due materiali – ferro e legno – che compongono la Cappella.

Next Albums »

Copyright © 2020 All rights reserved

Made by D'Uva

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Cliccando “OK” o proseguendo la navigazione, accetti l’uso dei cookie. Cookie settingsOK
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non-necessary

Questi cookie sono utilizzati specificamente per per migliorare le funzionalità del sito, per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure (es. Login, lingua sito) e per l\'analisi dell\'uso del sito.

ACCETTA E SALVA